Visualizzazioni: 0 Autore: Editor del sito Publish Tempo: 2025-08-01 Origine: Sito
Ci sono alcuni Inconel finiti la scorsa settimana e dovevano essere inviati per test ad ultrasuoni.
Quindi vorremmo introdurre ciò che è il test non distruttivo.
Il principio fondamentale di NDT sta nell'utilizzare i fenomeni fisici per rilevare anomalie analizzando i cambiamenti nelle interazioni energetiche o del segnale con l'oggetto di prova. Questi fenomeni includono propagazione delle onde meccaniche, induzione elettromagnetica, assorbimento delle radiazioni e riflessione ottica, tra gli altri. Misurando il modo in cui l'energia interagisce con il materiale, le tecniche NDT identificano le deviazioni dalle condizioni normali, indicando potenziali difetti.
Sotto l'immagine è il diagramma principale dei test elettromagnetici:
presentano | test elettromagnetici a ultrasuoni (UT) | test elettromagnetico (ECT/MPT) | Test radiografico (RT) | Visual Test (VT) |
---|---|---|---|---|
Principio fisico | Riflessione/attenuazione delle onde meccaniche | Perdita di induzione elettromagnetica/flusso | Assorbimento/penetrazione delle radiazioni | Osservazione visiva diretta |
Compatibilità materiale | La maggior parte dei solidi (metalli, materie plastiche, ecc.) | Ect: conduttori; MPT: ferromagnetico | Tutti i materiali (dipendente dalla densità) | Tutti i materiali |
Posizione del difetto | Interno, superficie, quasi superficie | ECT: superficie/quasi superficie; MPT: superficie/quasi superficie (aperto) | Interna, superficie | Solo superficie |
Visualizzazione dei difetti | Grafici a forma d'onda (interpretazione richiesta) | ECT: cambiamenti del segnale; MPT: cluster di particelle magnetiche | Immagini radiografiche (variazioni di densità) | Difetti visivi diretti |
Velocità e costo | Velocità moderata; Costo moderato | ECT: alta velocità; basso costo; MPT: velocità moderata; basso costo | Speed lenta; Costo elevato (sicurezza delle radiazioni) | Velocità rapida; basso costo |
Limitazioni | Richiede l'accoppiamento; forme complesse impegnative | ECT: nessun difetti interni; MPT: limitato alla ferromagnetica | Rischi di radiazioni; Materiali spessi difficili | Limitato alla visibilità della superficie |
Le tecniche NDT variano ampiamente nei loro principi, applicazioni e capacità. I test ad ultrasuoni eccelle al rilevamento dei difetti interni, i metodi elettromagnetici si concentrano su problemi di superficie/superficie nei materiali conduttivi/ferromagnetici, i test radiografici forniscono immagini interne dettagliate (con compromessi di sicurezza) e i test visivi offrono semplicità per le ispezioni di superficie. La scelta della tecnica dipende dal tipo di materiale, dalla posizione dei difetti, dall'accessibilità e dai requisiti del settore, garantendo una valutazione sicura e affidabile senza danneggiare l'oggetto di prova.